Corso Magistratura Intensivo 2023 2024 (diretta video)
Il bando del concorso in magistratura è stato pubblicato e noi siamo agguerriti e determinati.
Il clamoroso successo didattico conseguito in occasione degli ultimi scritti - grazie alla previsione di tutte le tracce, compresa quella assai specialistica di diritto amministrativo - ci rende ancora più ottimisti ed entusiasti.
La meta a portata di mano: il nuovo bando, tre prove scritte, poche ore per dimostrare chi siamo e quanto valiamo. Metteremo sul campo i nostri trent’anni di esperienza e successi per dotarvi di tutti gli strumenti necessari per vincere.
Un'occasione da agguantare con voglia, passione e determinazione.
Un obiettivo unico, senza precedenti.
Ce la faremo, insieme!
Ce la faremo grazie alle tre armi fondamentali: scienza, logica e tecnica. Ossia conoscenza degli istituti, capacità di ragionamento e tecnica di scrittura.
Il corso intensivo vi doterà proprio dei mezzi necessari per affrontare al meglio le prove scritte curando al meglio, e in modo coordinato, il perfezionamento, l'approfondimento e l'aggiornamento sulle questioni di più spiccata attualità e problematicità nel dibattito dottrinale e giurisprudenziale.
Sarà un percorso specifico ed esclusivo, incentrato su itinerari giurisprudenziali agili, completi e puntuali.
L’obiettivo è quello di dotarvi di quel metodo sistematico, di quella capacità di ragionamento autonomo e di quella padronanza concettuale che distinguono il giurista destinato al successo dall’avventuriero destinato al naufragio.
Un ciclo di incontri (11 lezioni più 1 incontro di full immersion finale) in diretta zoom che, con il profilo di interattività ormai collaudato con successo, metteranno a fuoco, in vista della prossima tornata concorsuale, tutte le questioni di interesse concorsuale attraverso PERCORSI RAGIONATI e FOCUS GIURISPRUDENZIALI. Ogni lezione scandaglierà le questioni più attuali di parte generale e speciale, secondo un approccio innovativo basato sul problem solving attraverso il dibattito nell’aula virtuale.
Fai clic qui per visualizzare il bando
Programma
Descrizione pacchetto formativo:
- 11 incontri in diretta zoom della durata ognuno di 5 ore (di cui una lezione di 6 ore sulle parti speciali);
- 1 incontro full immersion finale di 6 ore sugli argomenti più caldi anche alla luce della commissione d'esame;
- ogni lezione affronterà tutte e tre le materie di concorso, scandagliando e le questioni più attuali di parte generale e speciale, secondo un approccio innovativo basato sul problem solving attraverso il dibattito nell’aula virtuale;
- Focus approfonditi sulle tre parti speciali;
- Dispense ragionate per ogni incontro;
- Piena interazione e confronto con il Docente a fine diretta zoom e con il gruppo Facebook.
Il pacchetto formativo del corso intensivo può essere integrato con esercitazioni formalizzando l'iscrizione a un nostro corso temi ("magistratura solo temi 2023/2024" e "magistratura temi e schemi con tutor 2023/2024"). Per info clicca qui
Calendario
Lunedì 23 ottobre ore 17:00-19:00 Lezione introduttiva gratuita e aperta a tutti: Le fonti
Martedì 31 ottobre ore 14:00 – 19:00 AMM 1: Fonti, principi, rapporto, organizzazione, risorse
Martedì 7 novembre ore 14:00 – 19:00 CIV 1: Il rapporto obbligatorio
Martedì 14 Novembre ore 14:00 – 19:00 PEN 1: I principi
Lunedì 20 novembre ore 14:00 – 19:00 AMM 2: L’azione amministrativa
Lunedì 27 novembre ore 14:00 – 19:00 CIV 2: Fatti leciti e responsabilità aquiliana
Lunedì 4 dicembre ore 14:00 – 19:00 PEN 2: La struttura del reato
Martedì 12 dicembre ore 14:00 – 19:00 AMM 3 Contratti pubblici, servizi pubblici e giustizia amministrativa
Martedì 19 dicembre ore 14:00 – 19:00 CIV 3: Il contratto
Giovedì 21 dicembre ore 14:00 – 19:00 PEN 3: Le forme di manifestazione del reato; concorso di norme e reati; la pena
Mercoledì 3 gennaio ore 14:00 – 19:00 CIV 4: Diritti reali, persona, famiglia e successioni
Lunedì 8 gennaio ore 14:00 - 18:00: Diritto civile - parte speciale
Giovedì 11 gennaio ore 14:00 - 18:00: Diritto penale - parte speciale
Lunedì 15 gennaio ore 14:00 - 18:00: Diritto amministrativo - parte speciale
Giovedì 18 gennaio ore 14:00 - 20:00: Full immersion diritto civile, penale e amministrativo
INFO COSTI
Modalità di iscrizione
L’iscrizione si perfeziona inviando via mail all’indirizzo info@obiettivo-magistrato.com il MODULO DI ISCRIZIONE (clicca qui per visualizzarlo e scaricarlo) e la ricevuta del pagamento.
Pagamento con bonifico in favore di Dike Formazione S.r.l. IBAN IT19K0538703205000003093899.
ATTENZIONE. Nella causale specificare: CORSO INTENSIVO e nome del frequentante (ove diverso dall'ordinante del bonifico).
- Per chi contestualmente iscritto al corso ordinario magistratura 2023/2024: € 600 iva inclusa in unica soluzione o in due rate (la prima di € 300 da versare con l’iscrizione e saldo di € 300 entro 15.12.2023) Unica soluzione 600 € i.i.
- Per chi ha già frequentato un nostro corso magistratura ordinario o intensivo nell’ultimo biennio: € 1000 iva inclusa in unica soluzione o in due rate (la prima di € 600 da versare con l’iscrizione e saldo di € 400 entro 15.12.2023) Unica soluzione 1000 € i.i.
- Per i nuovi iscritti € 1400 iva inclusa in unica soluzione o in due rate (la prima di € 800 da versare con l’iscrizione e saldo di 600 entro 15.12.2023 Unica soluzione 1400 € i.i.